ripasso della valpolicella - cantina RUBINELLI VAJOL

valpolicella ripasso
classico superiore doc

Vitigni: 50% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara, 5% Oseleta
Sistema di coltivazione: 50% Pergola veronese e 50% Guyot
Composizione terreno: Calcareo, tufaceo e argilloso

Vendemmia: Manuale

Vinificazione:
Le uve selezionate vengono pigiate dopo alcuni giorni di appassimento in fruttaio.
Segue la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. In gennaio il vino viene ri-fermentato (ri-passo) per qualche giorno sulle vinacce dell’amarone appena svinato, ottenendo così maggior struttura, alcolicità e rotondità. Poi riposa in grandi botti di rovere. Emblematica espressione della tipicità del territorio della Valpolicella, l’inimitabile tecnica del ripasso non ha eguali.

Gradazione alcolica: 14,5% vol
Acidità totale: 6 g/l
Zuccheri riduttori: 2,3 g/l

Colore:
Rosso vivo, rubino carico

Profumo:
Bouquet intenso con note di amarena, frutti rossi, mirtillo, sentori di spezie e rabarbaro.

Note di degustazione:
E’ un vino pieno e rotondo, di grande struttura. L’importante alcolicità è correttamente bilanciata con tannini vellutati e garantisce un’eccellente bevibilità con note terziarie e balsamiche. Al gusto risulta armonico, emerge il corpo del frutto, la marasca fresca, un perfetto equilibrio fra succosità e zuccheri. Spicca eccezionale la Valpolicella classica: eleganza pura.

Abbinamento:
Eccellente con primi sostanziosi, come le pappardelle al ragù di cortile o con secondi di carne rossa, come la fiorentina alla brace. Ottimo con il maiale arrosto alla cipolla caramellata e finocchietto. In chiusura, predilige i formaggi di media stagionatura.

Bottiglia: 0,75 L – 1,5 L – 3 L
Temperatura di servizio: 18° C

Torna indietro